I nostri progetti per il 2025

Myo: Ricerca e Statistica sulla miopia giovanile, una piaga dilagante

Il progetto nasce nel 2019 con l’utilizzo delle lenti a contatto per la riduzione dell’incremento miopico (MiSight di Cooper Vision). Abbiamo scritto un protocollo operativo e pianificato una strategia e ci siamo dotati di strumenti sofisticati.
Con il 2020 nasce una lente oftalmica (Stellest di Essilor) e anche per la prescrizione di questa lente abbiamo scritto un protocollo operativo. Oggi sono oltre 100 ragazzi dai 6 ai 22 anni che monitoriamo. Alcuni di loro utilizzano lenti a contatto, altri lenti oftalmiche, altri entrambi. I dati statistici dopo 4 anni di monitoraggio trimestrale e semestrale sono strabilianti (riduzione di incremento miopico del-56% al -74%). I dati, presentati attraverso l’Università di Padova nell’ottobre del 2024, saranno meglio elaborati e presentati alla stampa come primo studio italiano comparato sull’utilizzo di lenti per il controllo delle miopia giovanile.

Sport vision e collaborazione con Volley Vicenza

Questo progetto, abbozzato nel 2024, prende il via nel 2025 con la fattiva collaborazione con un club femminile di volley che conta 200 atlete. Seguiamo principalmente la squadra di serie “B”, per portare il messaggio tangibile che l’occhio può e deve essere allenato per ottenere migliori performance sportive.
Attraverso il monitoraggio nella nostra palestra posturale e in campo di gioco, siamo in grado di costruire un panel di esercizi per il miglioramento delle performance sportive e la diminuzione degli infortuni.

Sport Activity e Posturologia

Questo progetto è dedicato ai nostri clienti, sempre più sedentari e stressati che abbisognano di sistemare la propria postura che conosciamo influire sulla visione e lo stress quotidiano.
Dai primi di gennaio, sono disponibili i corsi a prezzo calmierato per i nostri clienti che abbisognano di una competenza posturale per migliorare il loro benessere. Corsi che si
svolgono presso la nostra palestra interna da collaboratori esterni.

Torna in alto